Skip to main content

Guida agli appalti pubblici nella Svizzera romanda - allegati Q5 e T5

Questa Guida raccoglie un insieme di raccomandazioni che tengono conto della legislazione dei vari Cantoni romandi, della giurisprudenza e della pratica. Gli allegati Q5 e T5 sono particolarmente utili per integrare i criteri di sostenibilità negli acquisti pubblici. L'allegato Q5 contiene un questionario che consente di analizzare il contributo di un'azienda allo sviluppo sostenibile. L'allegato T5 propone infine un metodo per valutare detto contributo.

Autodichiarazioni concernente l’osservanza delle condizioni di partecipazione

Le autorità aggiudicatrici della Confederazione possono richiedere che gli offerenti e i subappaltatori forniscano la prova del rispetto delle condizioni di partecipazione alla procedura di appalto pubblico mediante un'autodichiarazione. La Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) raccomanda che gli enti appaltanti richiedano questa prova per mezzo del modulo di autodichiarazione. Questo modulo copre le disposizioni sulla protezione dei dipendenti, le condizioni di lavoro, gli obblighi di annuncio e di autorizzazione secondo la legge contro il lavoro nero (LLN), l’osservanza della parità salariale tra donna e uomo, il diritto ambientale e le norme di prevenzione della corruzione.

Presentazione: Innovazioni e strumenti relativi ai contenuti sulle dimensioni della sostenibilità: tavola rotonda

Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Anouk d'Hooghe, Leiterin Geschäftsstelle BKB, Valérie Berset Bircher, Botschafterin, Leiterin Internationale Arbeitsfragen, Staatssekretariat für Wirtschaft SECO, Ruth Freiermuth Knuchel, Leiterin Fachstelle ökologische öffentliche Beschaffung BAFU, Paul Eggimann, Leiter der Fachgruppe Nachhaltiges Bauen KBOB (video in tedesco e francese)