Guida agli appalti pubblici nella Svizzera romanda - allegati Q5 e T5
Questa Guida raccoglie un insieme di raccomandazioni che tengono conto della legislazione dei vari Cantoni romandi, della giurisprudenza e della pratica. Gli allegati Q5 e T5 sono particolarmente utili per integrare i criteri di sostenibilità negli acquisti pubblici. L'allegato Q5 contiene un questionario che consente di analizzare il contributo di un'azienda allo sviluppo sostenibile. L'allegato T5 propone infine un metodo per valutare detto contributo.
Autodichiarazioni concernente l’osservanza delle condizioni di partecipazione
Le autorità aggiudicatrici della Confederazione possono richiedere che gli offerenti e i subappaltatori forniscano la prova del rispetto delle condizioni di partecipazione alla procedura di appalto pubblico mediante un'autodichiarazione. La Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) raccomanda che gli enti appaltanti richiedano questa prova per mezzo del modulo di autodichiarazione. Questo modulo copre le disposizioni sulla protezione dei dipendenti, le condizioni di lavoro, gli obblighi di annuncio e di autorizzazione secondo la legge contro il lavoro nero (LLN), l’osservanza della parità salariale tra donna e uomo, il diritto ambientale e le norme di prevenzione della corruzione.
Verordnung über das Immobilienmanagement und die Logistik des Bundes (VILB) - IT
Für die BLO des Bundes ist in der Verordnung über das Immobilienmanagement und die Logistik des Bundes (VILB, Art. 9) der Grundsatz festgehalten, dass sie ihr umfangreiches Immobilienportfolio nach den Kriterien der nachhaltigen Entwicklung verwalten.
Presentazione: Pratiche di acquisto responsabile nella Svizzera romanda - dalle gare d'appalto al bundling
Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Jean-Blaise Trivelli, Adjoint scientifique, Service cantonal du développement durable, Canton de Genève (video e presentazione in francese e tedesco)
Presentazione: Valutazione giuridica delle possibilità in Svizzera
Conferenza online del 30 marzo 2021 sugli appalti pubblici sostenibili: contributo di Marc Steiner, Bundesverwaltungsrichter (video e presentazione in tedesco e francese)
Altri articoli …
- Presentazione: Valutazione giuridica delle possibilità in Svizzera
- Presentazione: Esempi pratici di acquisti sostenibili dalla città di Zurigo
- Presentazione: Appalti pubblici sostenibili - Pratiche attuali nelle città svizzere e opportunità di sviluppo
- Presentazione: Innovazioni e strumenti relativi ai contenuti sulle dimensioni della sostenibilità: dimensione economica
Pagina 5 di 12