Skip to main content

Considerazione dei costi del ciclo di vita e degli impatti ambientali negli acquisti sostenibili - con particolare attenzione ai costi esterni

Questo rapporto mostra quali sono i metodi e gli approcci per la presa in considerazione dei costi del ciclo di vita negli appalti pubblici e quali sono le possibilità e i limiti di un loro impiego. Oltre al costo totale di proprietà e agli ecobilanci, vengono analizzati anche i costi esterni. L'applicazione dei metodi è illustrata sulla base di due esempi pratici (tessuti e veicoli). Lo studio è stato realizzato da Carbotech su incarico dell'UFAM.

Elenco delle macchine da costruzione a basse emissioni

Lo scopo di questa lista è di fornire una panoramica delle macchine di cantiere a emissioni zero o a basse emissioni che sono già disponibili sul mercato o prossime alla commercializzazione. È disponibile solo in tedesco.

Strumento KBOB per la valutazione approssimativa degli edifici

Lo strumento "Valutazione approssimativa degli edifici" serve agli enti edilizi e immobiliari del settore pubblico. Richiede solo pochi parametri di input da parte dell'utente, che consentono un'analisi comparativa a livello di proprietà o di portafoglio all'interno dello strumento.

Green IT Tools

Il gruppo Green IT SI (Società svizzera di informatica) ha sviluppato una valutazione e un catalogo di misure per i centri di calcolo, nonché un catalogo generale per l'attuazione di misure interne di Green IT (Green in IT). Di seguito sono elencate anche le raccomandazioni e le fasi procedurali più importanti.

Standard di costruzione ECO – supplemento a Minergie

Minergie-ECO è un progetto frutto della collaborazione tra l’Associazione Minergie ed ecobau. Minergie-ECO integra i tre standard di costruzione Minergie, con i temi della salute e dell’ecologia nella costruzione.