Skip to main content

Studi preliminari

Questa categoria si occupa della determinazione della procedura e dell’organizzazione nonché della definizione dei principi su cui si basa la progettazione. I documenti di questa categoria servono da spunto per suggerire come aspetti della sostenibilità possano essere integrati nella pianificazione, per esempio l’utilizzo di materiali che fanno un uso parsimonioso delle risorse o metodi di costruzione efficienti dal punto di vista energetico.

Filtrare i messaggi

Raccomandazione Appalti sostenibili nel settore della costruzione – parte infrastrutture

La raccomandazione illustra in modo pratico le basi per integrare la sostenibilità secondo la nuova legislazione sugli appalti pubblici nei progetti di costruzione e nelle prestazioni edili. Spiega i…

Raccomandazione Costruire con il vetro rispettando gli uccelli

Esistono misure di protezione efficaci per evitare che gli uccelli si scontrino con le superfici trasparenti o riflettenti di finestre e facciate. Questa raccomandazione è rivolta pianificatori, prop…

Raccomandazione Costruire in vista del surriscaldamento climatico

L’aumento delle temperature dovuto ai mutamenti climatici rende necessario fin d’ora un cambiamento nel modo di costruire gli edifici. La raccomandazione contiene consigli per i committenti, gli arch…

Raccomandazione Costruzione sostenibile in legno

Le moderne costruzioni in legno offrono una vasta gamma di possibilità architettoniche e tecniche. La raccomandazione espone soluzioni pratiche e realizzabili. In questo contesto la sostenibilità è u…

Raccomandazione Standard Costruzione Sostenibile Svizzera SNBS – Opera di edilizia

Questa raccomandazione intende mostrare i campi di applicazione e i punti di forza della SNBS, fornire una facile introduzione allo standard SNBS 2.0 per l'edilizia sostenibile, spiegare la differenz…