
Opuscolo su materiali e prodotti per scuole e asili nido (Toolbox parte C)
Questa scheda informativa del Toolbox Acquisti Sostenibili Svizzera contiene raccomandazioni concrete e criteri per l'acquisto sostenibile di prodotti e materiali nelle scuole e negli asili nido. Fornisce inoltre una panoramica degli aspetti ambientali e sociali di questa categoria di prodotti.

Contenuto in breve:
Le scuole e gli asili nido hanno bisogno di materiali e prodotti diversi. Ogni gruppo di prodotti è associato a specifici problemi ecologici e sociali. Inoltre, soprattutto i bambini entrano in contatto diretto con i prodotti e i materiali. Pertanto, questi devono essere di qualità particolarmente elevata e compatibili con la salute. In particolare, l'assenza di sostanze nocive e di interferenti endocrini (ad esempio diossine, policlorobifenoli (PCB), ftalati e bisfenoli) riveste un ruolo centrale. Inoltre, i prodotti e i materiali acquistati devono essere fabbricati in modo ecologico e socialmente accettabile, essere durevoli e riparabili, essere realizzati con materie prime rinnovabili o riciclate ed essere riciclabili e non problematici da smaltire.
Le raccomandazioni più importanti prima e durante l'acquisto:
- Meno è meglio: acquistate solo i prodotti di cui avete effettivamente bisogno. In questo modo si riduce il consumo di risorse.
- Verificate quali prodotti potete condividere all'interno della vostra organizzazione.
- Acquistate prodotti a risparmio energetico, efficienti dal punto di vista energetico, durevoli e di alta qualità.
- Privilegiate i prodotti che possono essere facilmente riparati.
- Cercate le etichette di sostenibilità al momento dell'acquisto. Una panoramica dei marchi affidabili è disponibile su labelinfo.ch o siegelklarheit.de (in tedesco).
- Preferite prodotti realizzati con materiali naturali o riciclati, come il legno o la carta riciclata, ed evitate la plastica ove possibile.
- Evitate i rifiuti da imballaggio privilegiando i prodotti ricaricabili e le confezioni riutilizzabili.
- Acquistate prodotti del commercio equo e solidale, come i palloni sportivi del commercio equo e solidale.
- Evitare i prodotti che contengono sostanze dannose per la salute o per l'ambiente (profumi, ammorbidenti, conservanti) e soprattutto gli interferenti endocrini.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella scheda informativa (disponibile in tedesco e francese).
Scaricare (PDF, 468.65 KB)Informazioni sul documento
-
TipoDocumento
-
Formato filePDF
-
EditoriPUSCH – Praktischer Umweltschutz
-
Data di pubblicazione25 Maggio 2023
-
Lingue disponibiliTedesco, Francese
-
Contatto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.